Ultima modifica: 30 Ottobre 2017
Istituto Comprensivo Francesco Negri > Avvisi > Corso Formazione “I bambini devono sapere”

Corso Formazione “I bambini devono sapere”

INCONTRI DI FORMAZIONE SUL TEMA DEL LUTTO A SCUOLA
anno scolastico 2017-2018

 INTRODUZIONE

Gli incontri sono proposti  allo scopo di diffondere la cultura delle Cure Palliativee sensibilizzare sul tema della morte intesa come parte integrante della vita stessa.
Spesso gli insegnanti incontrano difficoltà nel parlare, sostenere e accompagnare i bambini che vivono la malattia e la perdita di una persona cara.
Nella società contemporanea la morte è argomento tabù, spesso negata e relegata nell’indicibile.
Talvolta i bambini non vengono informati della morte di una persona cara in un tentativo di falsa protezione. Ma parlare della morte è una necessità e un diritto per tutti i bambini, non soltanto per quelli che stanno vivendo una perdita, perchè conoscere la finitezza della nostra condizione umana educa alla vita.
Gli incontri proposti tratteranno del concetto che il bambino ha della morte e delle possibili reazioni alla perdita e si propongono di sviluppare una riflessione sulle modalità di gestire un lutto nella classe, anche in termini preventivi.

DESTINATARI 

Insegnanti di scuola primaria e dell’infanzia dell’ Ic. Francesco Negri. Numero di partecipanti da 8 a 20.

CONTENUTI

Il concetto di morte nei bambini nelle diverse fasi di sviluppo cognitivo e affettivo e le reazioni di fronte alla perdita.
La società contemporanea e gli adulti di fronte al lutto dei bambini.

FINALITA 

Diffondere e promuovere la cultura delle Cure Palliative sensibilizzando sul tema del fine vita e della morte come parte integrante della vita stessa.

OBIETTIVI 

Sviluppare consapevolezza del proprio vissuto personale e professionale nei confronti della morte.
Creare uno spazio di condivisione e confronto sui temi della perdita, della malattia e del lutto.
Fornire conoscenze e modalità operative che aiutino l’insegnante ad affrontare situazioni di perdita che i bambini stanno vivendo.
Facilitare una comunicazione efficace: sincera, semplice, chiara e adeguata al livello di maturità, tra adulto e bambino. Fornire strumenti per cogliere segnali di disagio nei bambini.

METODOLOGIA

  • Lezioni frontali
  • Attività esperienziali
  • Lavoro in piccolo gruppo
  • Visione di filmati

CONDUTTORI 

Daniela Degiovanni, oncologa e palliativista, Associazione VITAS
M.Clara Venier, psicologa-psicoterapeuta Associazione VITAS
Chiara Debernardis, insegnante di scuola primaria e volontaria VITAS
Elena Miglietta, psicologa, insegnante di scuola primaria,IC Negri.

Si terranno due incontri della durata di due ore ciascuno.
Sede IC. Francesco Negri – Casale Monferrato
il 29 novembre e il 20 dicembre 2017 dalle ore 17:00 alle ore 19:00

Iscrizioni entro il 12/11/2017 esclusivamente tramite il segente link https://goo.gl/forms/ktPju1liJ4dXqdeI2