Ultima modifica: 2 Dicembre 2022
Istituto Comprensivo Francesco Negri > Segreteria > Iscrizioni > Iscrizioni Scuola Sec. I° grado

Iscrizioni Scuola Sec. I° grado

La presente nota disciplina le iscrizioni alla classe prima della scuola Secondaria di I° grado per l’anno scolastico 2023/2024.

Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene secondo le disposizioni previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445, “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa” come modificato dall’Art. 15 della Legge 12 Novembre 2011, n 183.

Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato D.P.R.; vigono al riguardo, le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del D.P.R., che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.

Le domande possono essere presentate dalle ore 08.00 del giorno 09 Gennaio 2023 alle ore 20.00 del 30 Gennaio 2023, utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)

I genitori/esercenti la responsabilità genitoriale accedono al servizio “Iscrizioni on line” disponibile sul portale MIUR (www.istruzione.it) utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

All’atto dell’iscrizione, i genitori rendono le informazioni essenziali relative all’alunno ( codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza etc..) ed esprimono la loro preferenza in merito all’offerta formativa proposta dalla Scuola dedotta dalla consultazione di Scuola in Chiaro.

Per l’anno scolastico 2023/2024 devono essere iscritti alla classe prima della scuola Secondaria di I° grado gli alunni che abbiano conseguito l’ammissione o l’idoneità a tale classe.

Per gli alunni provenienti dallo stesso Istituto non si darà luogo ad iscrizioni d’ufficio ma dovrà essere utilizzata comunque la procedura di iscrizione on-line.

Si fa presente che è possibile presentare una sola domanda di iscrizione.

Adempimenti delle famiglie

I genitori per poter effettuare l’iscrizione on-line devono:

1.      individuare la scuola d’interesse (anche con l’aiuto di “Scuola in Chiaro”);
2.      accedere a l sito iscrizioni.istruzione.it. utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)
3.      compilare la domanda in tutte le sue parti. Le famiglie registrano e inviano la domanda d’iscrizione alla Scuola di destinazione attraverso il sistema di “Iscrizioni on-line” raggiungibile dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall’indirizzo web iscrizioni.istruzione.it.;
4.      indicare in sede di presentazione delle istanze di iscrizione on-line, in subordine, altri istituti di proprio gradimento fino ad un massimo di due, nel caso in cui il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti disponibili.
5.      munirsi dei codici meccanografici e della denominazione della Scuola in cui si intende iscrivere il proprio figlio/a ed inserirli obbligatoriamente nella domanda per la Scuola Secondaria di I° grado; il codice meccanografico delle ns. scuole è:

ALMM824014 – Casale Monferrato “Leardi”

ALMM824025 – Villanova Monf.to “Martinotti”

6.       all’atto dell’iscrizione, i genitori o gli esercenti la potestà genitoriale compilano anche il modello relativo alla scelta di avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica. Per i bambini che non se ne avvarranno, le attività alternative saranno comunicate alle famiglie all’avvio dell’anno scolastico. La scelta operata ha effetto per l’intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso, fermo restando il diritto di scegliere ad inizio di ogni anno scolastico di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica

Il sistema “Iscrizioni on-line” si farà carico di avvisare le famiglie via posta elettronica in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata.

L’accoglimento della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on-line rende inefficaci le altre opzioni.

In caso di genitori separati o divorziati, se l’affidamento non è congiunto, la domanda d’iscrizione presentata on-line deve essere perfezionata presso la scuola entro l’avvio del nuovo anno scolastico.

L’Ufficio Alunni dell’Istituto Comprensivo Francesco Negri offrirà un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica.

Resta inteso, comunque, che gli alunni provenienti dalle scuole Primarie dello stesso istituto comprensivo hanno priorità rispetto agli alunni provenienti da altri istituti.

Per quel che concerne l’accesso alle classi successive alla prima, si richiama all’attenzione che gli alunni soggetti all’ educazione parentale debbono sostenere l’esame di idoneità prima dell’inizio dell’anno scolastico.

Alunni in fase di preadozione.

Al fine di garantire adeguata protezione e riservatezza ai minori, l’iscrizione viene effettuata dalla famiglia direttamente presso l’istituzione scolastica prescelta

Alunni con disabilità

Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on-line devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dallaA.S.L. di competenza – a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185 – corredata dal profilo dinamico-funzionale.

Alunni con cittadinanza non italiana

Per gli alunni con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni con cittadinanza italiana.

Alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)

Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on-line, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010 e secondo quanto previsto dall’ Accordo Stato-Regioni del 24 luglio 2012, sul rilascio delle certificazioni.

Per  coloro che avessero difficoltà nella compilazione online della domanda  possono, telefonando al 0142/452313 (sel.1 Ufficio Alunni),  prenotare un appuntamento con la segreteria alunni