Ultima modifica: 16 Maggio 2017
Istituto Comprensivo Francesco Negri > Didattica > Attività e progetti > Certificazione KET – Key English Test

Certificazione KET – Key English Test

IL nostro Istituto ha attivato da alcuni anni un  corso  extra curricolare finalizzato al potenziamento della lingua inglese  con  conseguimento  della Certificazione di  lingua inglese CAMBRIDGE ENGLISH KEY TEST for SCHOOL (KET)

Il Cambridge Key English Test (KET) costituisce il primo livello degli esami Cambridge in English for Speakers of Other Languages (ESOL). Inserito a livello A2 dal Quadro Comune Europeo del Consiglio d’Europa, il KET è un esame  che valuta la capacità di comunicazione quotidiana nella lingua scritta e parlata ad un livello di base. Considerato il primo passo ideale per conseguire ulteriori e maggiori qualificazioni nella lingua inglese, rappresenta un livello di conoscenza della lingua utile e sufficiente per viaggiare nei paesi anglofoni. Superare questo esame indica che il candidato è in grado di comprendere i punti principali di testi elementari, di comunicare nella maggior parte delle situazioni note e di comprendere brevi notizie standard e semplici indicazioni verbali. Ai candidati che superano l’esame viene rilasciato un certificato riconosciuto da ESOL Examination dell’Università di Cambridge e consegnato un rapporto sugli esiti di tutte  le prove, molto utile  per continuare il percorso di studi presso la scuola superiore ed anche per la preparazione degli esami successivi, come il Preliminary English Test.  Ogni anno, più di 80.000 candidati in oltre 80 paesi sostengono l’esame KET. L’esame prevede tre prove: • Lettura e scrittura .Ascolto .Lingua parlata . Il corso è tenuto da un’insegnante curricolare  (Lettura,  Scrittura e Ascolto) e  da una docente di madrelingua  inglese (Parlato)

Finalità

Stimolare lo studente allo studio della lingua straniera, proponendogli percorsi di eccellenza. Sviluppare in continuità l’apprendimento della lingua inglese, potenziando le competenze ricettive e produttive orali e scritte, riferibili al livello A2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo, su cui è  basato il profilo in uscita dell’ esame Cambridge KET . Conseguire un attestato rilasciato da un ente certificatore internazionale ( Cambridge University). Acquisire ed affinare competenze e strategie utili per il proseguimento degli studi nella scuola superiore.

Obiettivi Misurabili

gruppo di apprendimento con una media di   10 alunni  partecipanti .
In orario pomeridiano extracurricolare

Metodologia

Consolidamento e sviluppo delle quattro abilità linguistiche attraverso esercizi di vario tipo tratti da materiale cartaceo, multimediale o  testi consigliati dalla University of Cambridge. Prove simulate d’esame

Tematiche

 Argomenti interdisciplinari oltre che  di interesse personale e inerenti la sfera familiare o la vita quotidiana

Valutazione

 Valutazione in itinere mediante prove scritte e orali preparate su modelli e tipologie degli esami ESOL

Frequenza e partecipazione . Test finale.  Esiti degli esami ,apprezzamento del percorso formativo da parte degli alunni e delle famiglie,  pubblicizzazione e valorizzazione del progetto

Documentazione delle competenze acquisite  per la costruzione e l’arricchimento di un portfolio personale  spendibile nella propria carriera lavorativa 

Partner esterni

University of Cambridge,MIUR, Associazione Nazionale Scuole Lingue Italiane