Ultima modifica: 13 Marzo 2017

eTwinnig

eTwinning è un gemellaggio elettronico tra scuole europee, un nuovo strumento che promuove la collaborazione scolastica in Europa attraverso l’uso delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ITC). Lanciato nel 2005 come principale azione del Programma di eLearning della Commissione Europea, è stato integrato con successo nel Programma per l’Apprendimento Permanente dal 2007.

Il portale eTwinning (www.etwinning.net) è il principale punto d’incontro e luogo di lavoro del programma e fornisce supporto, strumenti e servizi per facilitare le scuole nell’istruzione di partenariati in qualunque area didattica.

La progettazione eTwinning si attua interamente su una piattaforma virtuale. Dopo la registrazione del progetto, le due scuole fondatrici – a cui in seguito possono aggiungersene altre – utilizzano la piattaforma online per collaborare e condividere il materiale. Gli alunni sono parte attiva del processo di lavoro, sono co-autori con gli insegnanti fin dalle prime fasi di progettazione. Twinspace, la piattaforma privata a cui si accede mediante una password, consente agli studenti ed ai propri partner di lavorare in un ambiente online sicuro, di utilizzare strumenti quali email, chat, forum, blog, diario del progetto e di archiviare immagini, file e video in cartelle per la condivisione.

Alcune classi della Scuola Primaria San Paolo di Casale e della Scuola Secondaria di 1°grado Martinotti di Villanova da quattro anni lavorano sulla piattaforma eTwinning con progetti diversi, gemellandosi con scuole europee. Tutte le attività prevedevano l’uso dell’inglese come lingua veicolare. I progetti si sono rivelati coinvolgenti e formativi, gli studenti hanno compreso l’importanza della lingua come mezzo di comunicazione e hanno utilizzato l’inglese sia come strumento di avvicinamento a culture diverse che di confronto con coetanei europei. Per quanto riguarda la Scuola Martinotti, la collaborazione nel tempo ha creato anche una amicizia tra docenti, che, assieme ai propri alunni, hanno avuto modo di incontrarsi personalmente

 

Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto