Ultima modifica: 22 Marzo 2017
Istituto Comprensivo Francesco Negri > News > Torneo di scacchi 2017

Torneo di scacchi 2017

Successo di partecipazione alla Fase Provinciale del Trofeo Scacchi Scuola

 

L’Istituto Comprensivo “F. Negri” di Casale ha ospitato, giovedì 9 marzo, tre tornei di scacchi a squadre validi come Fase Provinciale del Trofeo Scacchi Scuola, organizzati dagli istruttori FSI Mauro Scagliotti e Carmelo Spadaro con la collaborazione del Circolo Scacchistico Alessandrino. Vi hanno preso parte otto squadre casalesi accompagnate dai Prof. Enrico Morano (I. S. Balbo), Francesco Patrucco e Patrizia Rossa (I. S. Sobrero), Pinuccia Calabrese (I. C. Negri) e sei squadre dell’I. I. S. Montalcini di Acqui Terme per un totale di settanta giocatori.

La formazione femminile dell’IC Negri (Elisa Palma Medesimo, Marta Taverna, Giorgia Prifti e Beatrice Sanzone), preparata dall’Istruttore Carmelo Spadaro, ha dominato con sei vittorie su sei incontri il torneo riservato alle Categorie Cadetti e Ragazzi.

Netta supremazia casalese nella Categoria Allievi con il Balbo (Alessandro Amatelli, Pietro Andreetta, Riccardo Zanatta, Rocco Bilello e Jacopo Acuto)  che si è classificato primo a punteggio pieno, seguito dal Sobrero (Gabriele Guerrera, Nicolas Azzarito, Michele Sgoifo, Riccardo Caprioglio, Marco Dolce e Alessandro Cattaneo), secondo con quattro vittorie su cinque incontri. Più staccate le tre formazioni di Acqui e la seconda squadra del Sobrero.

La prima squadra del Montalcini di Acqui si è aggiudicata la vittoria a punteggio pieno nel torneo della categoria Juniores, mentre il Balbo (Alessandro Buzzi, Roberto Ingrao, Alessandro Tavano e Lorenzo Casanova) e la seconda squadra del Montalcini hanno condiviso alla pari il secondo posto con il 50% dei punti.

Le formazioni dei tre istituti casalesi accedono alla Fase Regionale, che si svolgerà lunedì 10 aprile a Cuneo e qualificherà le prime tre classificate di ogni categoria per la finale nazionale di Montesilvano.

 “Da molti anni gli Istituti casalesi apprezzano il valore formativo del gioco degli scacchi e offrono agli allievi la possibilità di seguire corsi e partecipare alle gare studentesche – commenta l’Istruttore Scagliotti – La nota positiva di quest’anno è rappresentata dal risveglio d’interesse in provincia, con la partecipazione di numerose squadre da Acqui Terme, anche di qualità, come dimostrato dal risultato del Torneo Juniores. Un’ottima occasione di confronto per i nostri giocatori prima dell’impegnativo torneo regionale.”